<sec. XVIII>. Iscritto all'ateneo padovano nel 1701 , ottenne il dottorato in medicina e filosofia il 17 dicembre 1703. Figura nuovamente iscritto fino al 1709. E' documentata la sua presenza come medico ad Ala nel 1724.
Cfr. A. Gonzo, Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di Ala, Trento 2000, p. 343.
Segno di possesso: Note di possesso
SBT-ALA – C E 6625 3 sul frontespizio: Hic Liber | est mei | Pedri de | Thadeis | Philosophie | ac Medicine | Doctoris