<1466?-1536>. Umanista, nato a Rotterdam il 28 ottobre 1466 o 1469. Figlio illegittimo di un sacerdote, studiò teologia in Olanda ed a Parigi laureandosi infine a Torino nel 1506. Vissuto per anni in Italia ed in Inghilterra entrò in contatto con i più importanti umanisti del suo tempo e scrisse molte opere a carattere pedagogico e religioso-filologico. Animato sempre da una vocazione pedagogica, sostenitore della necessità di una riforma della chiesa ma anche predicatore della tolleranza, si dissociò nel 1524 dalle posizioni di Lutero ed abbandonò per qualche anno Basilea riparando a Friburgo. Morì a Basilea il 12 luglio 1536. Cfr. DBE, v. 3, pp. 134-136

Data di nascita
1466
Data di morte
1536
Voci di rinvio
Erasmus Desiderius Roterodamus
Geertsz, Geert
Erasmo da Rotterdam
Desiderius Erasmus
Erasmus Roterodamus
Segno di possesso: Note di possesso

SBT-BCT – T 0 d 0016, sul frontespizio nota di dedica manoscritta a Bernardo Clesio: R(everendo) D(omino) Bernardo Ep(iscop)o | Trident(ino) Erasmus Rot(erodamus) | dono mittit.

Biblioteca di appartenenza

SBT-BCT Trento Biblioteca comunale

Numero seriale: 1831 Autore: MB