<sec. XVIII> Originario della val Venosta, frequentò tra il 1704 ed il 1706 i corsi filosofici dell’università di Innsbruck e divenne in seguito dottore in medicina. Cfr. Incunaboli e cinquecentine del Fondo trentino della Biblioteca comunale di Trento. Catalogo, a cura di E. Ravelli e M. Hausbergher, Trento 2000, p. 358.

Segno di possesso: Note di possesso

SBT-BCT - T 0 d 0002, sul frontespizio, nota di possesso manoscritta: Balthazari Hermanini med(iicinae) doct(oris).

Il volume appartenne anche a Pellegrino Pellegrini, a Franz Sales Anton Abmayr e ad Antonio Mazzetti.

Biblioteca di appartenenza

SBT-BCT Trento Biblioteca comunale

Numero seriale: 1915 Autore: GD