<1589-1651> figlio di Jean e di Sarah d'Applaincourt; abate di Bourgueil, Indre-et-Loir; deputato del clero gli Stati Generali; Vescovo di Chartres (1620-1641) Arcivescovo di Reims e pari di Francia (1641-1651); Cavaliere dell'ordine del Saint-Esprit. Cf. R.Sauzet, Les visites pastorales dans le diocèse de Chartres pendant la première moitié du XVII siécle, essai de sociologie religieuse, Roma 1975, pp.27-32.
BUPD - B.70.b.121, al centro di entrambi i piatti legatura "alle armi" impressa in oro e derivata dal blasone, sorretto da due leoni controrampanti in cornice ovale fogliacea e sormontato da mitra e pastorale: scudo d'azzurro ai due gheroni d'oro posti in scaglione, al capo d'argento caricato di tre corone di rosso. Motto: Virtus non prima coronat.
Il volume non trova riscontro nel Catalogue de livres de la bibliotheque de feu Monsieur l'Archevesque de Reims, 1653.