<1546-1636>. Detto l'Argenta, dal luogo di nascita. Architetto. DBI 2, Roma 1960, 152-154. Su un altro libro dello stesso cfr.: F. Mattei, Giambattista Aleotti (1546-1636) e la Regola di Jacopo Barozzi da Vignola della Biblioteca Ariostea di Ferrara (ms. Cl. I, 217), in «Annali di architettura. Rivista del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio» 22 (2010), pp. 101-124.

Data di nascita
1546
Data di morte
1636
Voci di rinvio
Aleotti, Gio. Battista
Aleotti, Giovan Battista
Argenta
L'Argenta
Segno di possesso: Note di possesso

BM - 85 D 246, sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Di Gio: Batt.a Aleotti detto l'Argenta Archit.o di N.S. et pub.co in Ferr.

Biblioteca di appartenenza

BM - Biblioteca nazionale Marciana

Numero seriale: 568 Autore: ES