<1814-1886> V Principe di Sulmona e Rossano; politico; presidente della Pontificia Accademia Romana di Archeologia nel 1846-1847. Cfr.: DBI, Roma 1970, v. 12., p. 604-605. La collezione di stampati e manoscritti della Biblioteca Borghese, formata da Paolo V ed accresciuta poi dai suoi discendenti, fu venduta a Roma in due aste nel 1892 e nel 1893, dopo la morte di Marco Antonio <1814-1886>. Cfr.: V. Menozzi, Bibliotheca burghesiana. Catalogue de la Bibliotheque de S. E. Don Paolo Borghese, prince de Sulmona, Rome, 1892-1893.
BM - Aldine 856: ex libris calcografico (81x71mm), variante del precedente, databile al 1891: EX LIBRIS M. A. PRINCIPIS BURGHESII; al centro arma dei Borghese: di azzurro al drago d'oro, col capo d'oro carico di un'aquila di nero coronata d'oro. Il manto col fregio della basilica papale (Bragaglia n. 2014; Gelli, p. 73). In grafite nota manoscritta sull'ex libris: Borghese sale, but not belonging | to the library?
L'esemplare, rarissimo, compare nel catalogo di vendita della Biblioteca Borghese, Bibliotheca Burghesiana. Catalogue de la Bibliotheque de S. E. Don Paolo Borghese, prince de Sulmona, p.re partie, n. 65.
FC - FOAN TES 718, sul contropiatto anteriore ex libris calcografico su carta verde (79x77 mm), databile al 1860 ca.: EX LIBRIS M. A. PRINCIPIS BURGHESII. (Bragaglia n. 2014; Gelli, p. 73).