<1849–1913>. Sulla sua collezione, in gran parte dispersa, cfr.: G. Kinsky, Musikhistorisches Museum von Wilhelm Heyer in Coln, Cöln 1910-1912. Una parte della collezione di strumenti è oggi a Lipsia; della collezione libraria si fece asta. Alcuni volumi pervennero in Biblioteca Nazionale Marciana nel marzo del 1929, come dono del Ministero della Pubblica Istruzione, per acquisto all'asta Liepmannssohn del 9-10 maggio 1927 di una parte della collezione e furono inventariati con i numeri 99777-99825. Cfr.: Cospicuo dono del Governo alla Biblioteca Marciana, in «Gazzetta di Venezia» a. 187 (merc. 27 marzo 1929), n. 86, p. 4; BNM – Archivio biblioteca, 1929, IIIa, Doni del Ministero della Pubblica Istruzione; cfr. il catalogo di vendita: Versteigerung von Musikbüchern Praktischer Musik und Musiker-Autographen des 16. bis 18. Jahrhunderts aus dem Nachlaß des Herrn Kommerzeinrates Wilhelm Heyer in Köln, im Geschäftslokal der Firma Leo Liepmannssohn Antiquariat Berlin SW 11 Bernburger Straße 14, Montag, 9. Mai und Dienstag, 10 Mai 1927, Beschreibendes Verzeichnis von Dr. G. Kinsky, Berlin 1927; E. Sciarra, Segni sui libri e carte d'archivio. Storie di fondi attraverso l'Archivio dei possessori della Biblioteca Nazionale Marciana, in Patrimonio librario antico. Conoscere per valorizzare, Atti del convegno di studio (Trento, Polo culturale diocesano Vigilianum, 26 settembre 2018), a cura di L. Bragagna e I. Franceschini, introduzione di E. Barbieri, Trento 2019, pp. 23-42

.

Data di nascita
1849
Data di morte
1913
Segno di possesso: Altro – Fonti esterne

I libri della collezione Heyer furono inventariati con i numeri: 99777-99850; cfr. il catalogo di vendita Versteigerung von Musikbüchern Praktischer Musik und Musiker-Autographen des 16. bis 18. Jahrhunderts aus dem Nachlaß des Herrn Kommerzeinrates Wilhelm Heyer in Köln, im Geschäftslokal der Firma Leo Liepmannssohn Antiquariat Berlin SW 11 Bernburger Straße 14, Montag, 9. Mai und Dienstag, 10 Mai 1927, Beschreibendes Verzeichnis von Dr. G. Kinsky, Berlin 1927; l'esemplare della Biblioteca Nazionale Marciana [BM - 105 A 10], contiene manoscritte, le attuali collocazioni delle opere acquistate.

BM - Musica 806, inv. 99816; il volume si riconosce nell'esemplare marciano del catalogo di vendita [BM - 105 A 10, p. 57].

Biblioteca di appartenenza

BM - Biblioteca nazionale Marciana

Numero seriale: 1160 Autore: ES