<1492-1550>. Umanista e giurista. Dopo essersi formato alla scuola di Aulo Giano Parrasio a Milano si dedicò alla professione di avvocato e insegnò ad Avignone, Bourges, Pavia, Bologna e Ferrara. Cfr: DBI 2 (1960), pp. 69-76.
Data di nascita
1492
Data di morte
1550
Voci di rinvio
Alciato, Andrea
Segno di possesso: Note di possesso
BV - INC 119-123, sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta: τὸ βίβλιον ἐστὶ ἀνδρείου τοῦ ἀλξάτου καὶ τῶν φίλων πάντων οὐκ δὲ αλλων.