<1527-1588> Nacque a Gatteo in una prestigiosa famiglia di ingegneri militari, tra cui il fratello minore Battista Antonelli. Giovanni Battista progettò e costruì alcune tra le più importanti roccaforti e fortezze militari sulla costa mediterranea della Penisola Iberica: in particolare la sua opera si concentrò sulle torri di avvistamento. Nel 1568, il re Filippo II di Spagna aveva affidato al nobile Vespasiano Gonzaga, l'incarico di provvedere ad un piano di difesa delle coste mediterranee della Spagna. Il nobiluomo per il progetto spagnolo si avvalse di Giovanni Battista Antonelli. Dall'ispezione del territorio derivò il progetto di costruzione delle fortificazioni della città portuale di Cartagena, la costa del Regno di Valencia e dei porti africani di Orano e Mazalquivir. Nell'ambito di questo progetto di fortificazione della costa spagnola e africana, fu costruita una serie di torri costiere, sulla costa di Murcia e del Regno di Valencia e fu intrapresa la ricostruzione del Castello di Santa Barbara che sovrasta Alicante (Spagna) nel 1562, la costruzione del Castello Benidorm e della torre di Santa Faz ad Alicante nel 1575 e del bacino artificiale di Tibi nel 1580. Inoltre furono costruite le mura che proteggono Peñíscola. Dal 1580 si dedicò allo studio della navigabilità del fiume Tago tra Lisbona e Toledo, un progetto che non divenne mai realtà. Giovanni Battista morì a Toledo nel 1588. Cfr.: DBI, Roma, 1961, vol. 3, p. 495-496; M. Sartor, Omaggio agli Antonelli, 2004.

Data di nascita
1527
Data di morte
1588
Voci di rinvio
Antonelli, Giovanni Baptista
Antonellus, Ioannes Baptista
Antonellus, Joannes Baptista
Segno di possesso: Note di possesso

FA - CINQ 004 005 016-3, sul verso dell'ultima carta nota manoscritta con inchiostro scuro: Io Gio. Batta. Antonelli da Gatteo comprai I quest'opre del Tartaglia alla fiera di Lanzano d'Abruzzo, mentre tenevo scola I in Orthona a mare di scrivere abbaco I et mesura di maggio 1550

Biblioteca di appartenenza

FA - Biblioteca comunale Manfrediana

Numero seriale: 3235 Autore: IA