<1787-1847>. Nato ad Ala (Trento) il 25 maggio 1787, fu ordinato sacerdote il 23 dicembre 1809, risulta essere stato beneficiato nella chiesa di San Valentino nel 1813 e cooperatore ad Ala nel 1832. Dal 1809 divenne insegnante nel civico ginnasio. Nel 1837 venne nominato prefetto della medesima istituzione scolastica. Di lui restano testimonianze di scritti in prosa e in versi. Parte delle sue raccolte librarie confluirono nella biblioteca di Antonio Pizzini. Cfr.: A. Gonzo, Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca Comunale di Ala, Trento 2000, p. 330-331, 339.
SBT-ALA C C 2052 24 sul frontespizio timbro (35x85mm): PIZZINI | ex Bibl. Bernardi.
SBT- ALA C M 485 6 carta di guardia anteriore ms.: | [...] dulcissimo suo Philippo Bernardi | d(ono) d(edit) |